certi di fare cosa gradita inoltriamo le indicazioni operative ricevute da Caritas italiana. Vi chiediamo di attenervi a tali linee guida così da agevolare il coordinamento. Provvederemo ad aggiornarvi appena riceveremo nuove indicazioni.
Intanto ci uniamo solidali alla pregiera di tutta la Chiesa!
Don Vito, sr Mariarosaria e l’equipe della Caritas diocesana
Caritas Italiana sta seguendo costantemente l’evolversi della situazione, prendendo fin dalle prime ore contatti con tutti i vescovi, direttori caritas e delegati regionali interessati dall’evento.
Domani don Francesco, recandosi nelle zone colpite, porterà personalmente la solidarietà di tutte le Caritas diocesane alle comunità locali, e raccoglierà le prime esigenze dei territori che vi saranno prontamente comunicate.
Operativamente, ribadiamo che:
- Non sono previste raccolte di viveri, vestiario, suppellettili ecc. o altro materiale. Se le diocesi esprimeranno dei bisogni particolari, vi saranno comunicate tempestivamente.
- Relativamente alla disponibilità manifestata da numerosi volontari (singoli o organizzati) per recarsi nei territori colpiti, va fatto loro presente come in questo momento sarebbero di intralcio all’operato di coloro che stanno ancora lavorando alla ricerca dei dispersi e nel recupero delle vittime. Si consiglia comunque di acquisire tali disponibilità, per eventuali attività di accompagnamento a medio-lungo termine delle comunità.
- Infine, come da prassi e indicazioni operative della CEI, si raccomanda il sollecito invio a Caritas Italiana di tutte le offerte economiche raccolte dalle diocesi per questa emergenza, al fine di coordinare ed evitare sperequazioni.
Nei prossimi giorni seguiranno ulteriori comunicazioni.
Per comunicazioni: emergenzaitalia@caritas.it