CHI SIAMO – Caritas Bari-Bitonto

La Caritas Diocesana è espressione originale della Chiesa Particolare; ha un proprio statuto conforme agli indirizzi dati dalla C.E.I. alla Caritas Italiana (cfr. Statuto Caritas Italiana, artt. 1 e 3).
La Caritas Diocesana, come organo pastorale della Chiesa Particolare, approfondisce le motivazioni teologiche della diaconia della carità, realizza le finalità di promozione e di coordinamento proprie della Caritas e promuove le Caritas Parrocchiali.
La Caritas Italiana, nei confronti delle Caritas Diocesane, svolge un servizio di promozione, di sostegno e di coordinamento, e rivolge ad esse gli appelli suggeriti dalle varie emergenze.
La Caritas Diocesana, della quale il Vescovo è il naturale Presidente, ha un proprio Direttore, che opera in stretta collaborazione con il Vescovo, concorda programmi di pastorale unitaria con il Direttore dell’ufficio Catechistico e dell’ufficio Liturgico e collabora con gli altri Uffici pastorali, specialmente con quello Missionario.

Il direttore protempore è don Vito Piccinonna.
Nato il 1 giugno 1977 a Palombaio, frazione di Bitonto, in provincia di Bari, Arcidiocesi di Bari-Bitonto.
Ha frequentato l’Istituto Magistrale Statale “T. Fiore” di Terlizzi (BA).
Alunno del Pontificio Seminario Regionale “Pio XI” di Molfetta,  è ordinato Diacono il 14 settembre 2001 e Presbitero il 3 settembre 2002.
Dal 2001 al 2005 ha prestato servizio come Vicario parrocchiale nella Parrocchia Matrice di Modugno.
Nel 2003 è nominato Vice-Assistente diocesano del Settore Giovani di A.C. e, nell’anno successivo, Assistente dello stesso Settore fino al settembre 2011.
Dal 2003 è Assistente Spirituale della Comunità Terapeutica “Lorusso-Cipparoli”, impegnata nel recupero di giovani tossicodipendenti.
Dal 2005 è Padre Spirituale del Seminario Arcivescovile di Bari.
È iscritto alla Pontificia Facoltà Teologica Pugliese di Molfetta nel corso di Licenza in Teologia dogmatica, specializzazione in Antropologia teologica.
È membro del Consiglio Presbiterale della sua diocesi e della Regione Puglia.
Dal 2008 al 2013 è stato Assistente nazionale dell’Azione cattolica italiana per il Settore Giovani.
Responsabile del gruppo vocazionale “Se Vuoi” (giovani maggiorenni).
Dal 27 maggio 2015 Parroco rettore del Santuario dei Santi Medici Medici Cosma e Damiano.

Vice direttori
-Michela Boezio
-Vito Mariella

Web developer Giovanni Caputo