CARITAS – PROGRAMMA PER IL MESE DI GENNAIO 2012
Educare i giovani alla giustizia e alla pace Il tema di quest’anno proposto da Benedetto XVI, in occasione della giornata […]
Educare i giovani alla giustizia e alla pace Il tema di quest’anno proposto da Benedetto XVI, in occasione della giornata […]
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 2,16-21) In quel tempo, andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino,
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 2, 1-14) In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il
EDUCARE I GIOVANI ALLA GIUSTIZIA E ALLA PACE 1. L’inizio di un nuovo Anno, dono di Dio all’umanità, mi invita
Dal vangelo secondo Luca (Vangelo Lc 1, 26-38 ) In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,6-8.19-28) Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni. Egli venne come
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 1, 26-38) In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della
Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1,1-8) Inizio del vangelo di Gesù Cristo, Figlio di Dio. Come è scritto nel profeta
Dal Vangelo Secondo Marco (Mc 13,33-37) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Fate attenzione, vegliate, perché non sapete
Pubblichiamo l’intervento di S.E. Mons. Francesco Cacucci, arcivescovo di Bari-Bitonto e presidente della Conferenza Episcopale Pugliese, al 35° Convegno nazionale