Ecologia Integrale
“Pose l’uomo nel giardino dell’Eden“
Il gruppo Ecologia Integrale della Caritas diocesana Bari-Bitonto sta affrontando il tema della povertà guardando a quella energetica.
Il tentativo è quello di supportare il povero energetico su più fronti aiutandolo a ridurre la quota delle bollette sul bilancio famigliare per liberare risorse per gli altri bisogni, per la mobilità, la cura, lo sport e altri settori fondamentali della vita.
Per raggiungere questo ambizioso obiettivo si intende lavorare sui seguenti ambiti:
– sui contratti di fornitura fornendo supporto nella scelta,
– sulla riduzione dei consumi attraverso l’educazione ad abbattere gli sprechi
– sulla riduzione dei consumi attraverso la manutenzione dei fabbricati e degli impianti
– sull’autoproduzione di energia rinnovabile attraverso impianti fotovoltaici.

Per portare avanti questi obiettivi, il gruppo ha individuato come percorso quello della creazione di una CERS (comunità energetica rinnovabile sociale) a Bari.
Sarà necessario sia un lavoro tecnico (installazione e gestione dell’impianto, amministrazione della CERS) che un lavoro generativo e formativo per far nascere e rendere indipendente la comunità energetica.
Il luogo individuato per la nascita della CERS è la parrocchia della Natività di nostro Signore nel quartiere S. Pio.