
Accogliere e prendersi cura delle persone più fragili: con l’obiettivo la creazione di percorsi condivisi e integrati di presa in carico per le persone senza dimora o in situazioni di grave marginalità sociale presenti sul territorio, con l’intento di facilitare l’accesso ai servizi sanitari e socio-sanitari, ridurre le disuguaglianze e promuovere una visione della salute come diritto universale.
Un protocollo d’Intesa tra il Comune di Bari, l’ASL Bari, la Caritas Diocesana Bari-Bitonto e la Fondazione Caritas Bari-Bitonto.
Lo sportello sarà uno spazio di accoglienza e orientamento dedicato a chi si trova in situazioni di grave emarginazione, con l’obiettivo di facilitare l’accesso alle prestazioni sanitarie, agli screening, al supporto psicologico e alla rete dei servizi territoriali.
Il progetto Sicar Hub si avvarrà della collaborazione di partner strategici: Croce Rossa Italiana – Comitato di Bari per le visite specialistiche; Dipartimento Malattie Infettive del Policlinico di Bari per gli screening; Emporio della Salute per la distribuzione di farmaci da banco; ASL Bari per la composizione dell’équipe multidisciplinare.